La fotografia al femminile ci regala molte soddisfazioni: Alejandra Solett
Mettiti in contatto con professione Fotografia
Workshop fotografici (Torino, Milano, Genova, Roma) news, corsi di fotografia, mostre ed eventi, tutorial photoshop.
Per segnalare eventi, mostre, workshop, o solamente per mettersi in contatto con noi, inviate una mail a: professione.fotografia@live.it
Seguici su Facebook e su Twitter!!!
Per segnalare eventi, mostre, workshop, o solamente per mettersi in contatto con noi, inviate una mail a: professione.fotografia@live.it
Seguici su Facebook e su Twitter!!!
Visualizzazione post con etichetta Flickr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flickr. Mostra tutti i post
mercoledì 11 gennaio 2012
lunedì 9 gennaio 2012
sabato 7 gennaio 2012
giovedì 5 gennaio 2012
martedì 3 gennaio 2012
sabato 31 dicembre 2011
giovedì 29 dicembre 2011
martedì 27 dicembre 2011
venerdì 23 dicembre 2011
mercoledì 21 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
sabato 17 dicembre 2011
giovedì 15 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
domenica 11 dicembre 2011
Flickr: Album di J a n . B i s h o p.
Un altro autore molto interessante, soprattutto per i suoi ritratti molto intensi: J a n . B i s h o p.
venerdì 9 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
Flickr, ecco la classifica delle foto 'top'
Da un fulmine che colpisce un albero ad un paesaggio autunnale lombardo. Sono alcune delle foto al top della classifica stilata da Flickr la nota piattaforma di condivisione che ha usato come criteri le visualizzazioni e l'attività di social networking che ha generato. In cima alla lista l'immagine scattata dal fotografo finlandese Niklas Montonen alias 'Aixcracker' che ha catturato l'istante in cui un fulmine colpisce un albero che poi prende fuoco. La foto ha avuto più di 530.000 visite. Nella classifica anche l'immagine del fotografo Brian Valentine ('Lordv') che ha fotografato, in Inghilterra, un insetto su un fiore (133.000 i visitatori). Al terzo posto lo skyline di New York, foto di Linus Gelber che appartiene all'agenzia Getty Images, assunto l'11 settembre 2005, giorno dell'anniversario dell'attacco alle Torri Gemelle. Sono passati 6 anni da allora e la fotografia ha ricevuto 92.000 visite. Ma c'è anche un'immagine dal Vietnam, al quarto posto: 'Farla' che fotografa per Getty ha catturato l'istante in cui s'innalzano le maree del Mar della Cina che spesso rompono gli argini ed invadono il canale. E al quinto posto, con 36.000 visualizzazioni, troviamo la foto di un paesaggio italiano, scattata da Tunde Pecsvari ('Kenyai'): ha ritratto un paesaggio autunnale di Magreglio, paese lombardo al confine con la Svizzera.
Iscriviti a:
Post (Atom)