Mettiti in contatto con professione Fotografia
Per segnalare eventi, mostre, workshop, o solamente per mettersi in contatto con noi, inviate una mail a: professione.fotografia@live.it
Seguici su Facebook e su Twitter!!!
giovedì 5 aprile 2012
Corso avanzato di fotografia a Roma - 14 e 15 aprile 2012
A Roma corsi base di fotografia digitale dal 10 aprile 2012
mercoledì 4 aprile 2012
Corso fotografia odontoiatrica - Roma - 21/22 aprile 2012
per maggiori informazioni:
martedì 14 febbraio 2012
Tecniche avanzate di fotografia. Approfondimento e pratica di reportage, ritratto, fotografia notturna, d'architettura, street photography. . dal 21 febbraio 2012 a Roma
Tecniche avanzate di fotografia. Approfondimento e pratica di reportage, ritratto, fotografia notturna, d'architettura, street photography. Corso avanzato rivolto a coloro che già posseggono le nozioni basilari della tecnica fotografica. Il corso, fortemente pratico, consiste in 6 uscite fotografiche su un totale di 15 incontri, sia in notturna (il martedì), sia in diurna (il sabato o la domenica). I docenti svolgeranno una prima lezione teorica, a seguire uscite fotografiche e incontri di revisione critica delle immagini. Inizio corso: 21 Febbraio 2012 ISCRIVITIDurata corso: 15 incontri - 40 ore complessive Frequenza: Mar 19.30-22.00 Numero partecipanti: min 10 - max 16 Docenti: Stefano Snaidero, Tommaso Sardell, Giuseppe Chiantera Sede del corso: CinemAvvenire Costo: €380 (pagabile in 2 rate) + quota associativa annuale (€20) Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. |
venerdì 3 febbraio 2012
Laboratorio di Fotografia - Roma dal 12 marzo 2012
Programma
- Raccontare per immagini.
- Cos’è un portfolio
- Analisi e discussione di lavori conclusi o in lavorazione di alcuni fotografi emergenti
- Primo progetto individuale: è suddiviso in tre/quattro applicazioni pratiche che ogni partecipante dovrà realizzare nel corso del Laboratorio. Tra una sezione e l’altra, verrà dedicato particolare attenzione all’editing e alla selezione delle immagini
- Prima uscita fotografica
- Secondo progetto individuale: la produzione del materiale avverrà in maniera continuativa, senza step da rispettare. A seguito dell’editing il partecipante verrà orientato nella realizzazione del lavoro là dove necessiterà maggiore attenzione.
- Seconda uscita fotografica
- Sviluppo del Raw
- Lavorazione e stampa dei progetti realizzati
Costi e Durata
Il corso ha la durata di 14 lezioni di due ore ciascuna più due uscite fotografiche che verranno concordate con il docente.
Inizio del corso: a partire dal 12 marzo 2012, ogni giovedì dalle 21 alle 23. Il corso si svolgerà presso la nuova sede in Via Costanzo Cloro 56/58 – Roma (metro B San Paolo)
Numero minimo di iscritti per avviare il corso: 6 – Numero massimo di iscritti:11
Costo: 300 euro
È necessario prenotarsi inviando una mail a: info@collettivowsp.org
Per informazioni sulle modalità e i tempi di pagamento contattaci telefonicamente o mandando una mail a info@collettivowsp.org o +39 328.17.95.463
Docente di entrambi corsi è il fotografo Fausto Podavini
Nato a Roma, si dedica principalmente alla fotografia di reportage dopo aver partecipato ad un corso tenuto dal fotografo Dario De Dominicis, a cui sono seguiti vari workshop tra cui quello con Francesco Cito. Inizialmente fotografo di studio, in collaborazione con Antonio Arminio, si avvicina sempre di più al reportage di stampo sociale, anche grazie alla frequentazione di Officine Fotografiche.
Ha conseguito il Master di Reportage presso l’accademia di fotografia John Kaverdash di Milano.
Con Ostiense25 e [IM]POSSIBILE, che l’ha visto impegnato in prima persona, ha esposto a Fotoleggendo 2006 e 2008. Nel 2007 Ostiense25 è entrato a far parte del Festival Internazionale della Fotografia di Roma2007. Ha esposto inoltre a Caracalla in occasione della manifestazione Sport Against Violence, al Festival della Fotografia Etica di Lodi e al Festival di Fotogiornalismo a Jesi.
Il prossimo laboratorio partirà il 12 marzo 2012.
Da quest’anno verranno attivati due corsi. Al momento dell’iscrizione lo studente dovrà indicare precisamente a quale corso vorrà partecipare. Non è possibile frequentare entrambi i corsi. Il programma didattico è identico per entrambi.
1 Corso
Da lunedì 12 marzo 2012
Orario: 19-21
2 Corso
Da giovedì 15 marzo 2012
Orario: 21-23
Corso di Fotografia Base a Roma dal 12 marzo 2012
Il corso, aperto a tutti e soprattutto a chi si avvicina alla fotografia con curiosità e con l’intenzione di approfondirne e affinarne la tecnica, ha la finalità di fornire una serie di concetti base che porteranno a scattare una foto tecnicamente corretta. Obiettivo del corso è anche quello di avvicinare gli allievi all’arte fotografica suscitando in loro interesse e curiosità per uno degli strumenti di comunicazione e informazione visiva più potente e versatile dell’età contemporanea, con particolare attenzione alle sue forme più moderne e ai cambiamenti apportati dal digitale. Attraverso un modello didattico guidato che miscela teoria e pratica e che attraversa alcuni dei linguaggi e degli strumenti più importanti dell’arte fotografica moderna, si vuole stimolare e dare libero sfogo alla creatività e immaginazione del singolo, aiutandolo sia nella capacità di lettura e visione delle immagini che ogni giorno scorrono nelle proprie vita, sia nella realizzazione del proprio percorso compositivo.
Struttura del corso
- Macchinette fotografiche compatte e reflex, sia digitali che analogiche. Differenze sostanziali.
- Gli obiettivi. Tempi di scatto, diaframmi. La profondità di campo. L’iperfocale.
- Le sensibilità. L’esposizione. Luce diretta. Luce riflessa. Luce artificiale.
- Regole di composizione.
- Generi fotografici. Panoramica dei vari tipi di fotografia (paesaggio, ritratto, reportage, still life, etc) differenze tecniche e pratiche.
- Perché usare il digitale. Pro e contro. Panoramica sull’utilizzo corretto delle macchinette fotografiche digitali.
- I sensori. I pixel. Risoluzione, dimensione qualità dell’immagine. Rumore. Profondità colore. Spazio colore. Bilanciamento del bianco. I supporti di memoria. Gestione ed archiviazione dei files.
- Accenni di Photoshop e panoramica sui software di archiviazione.
Costi e durata
Il corso si svolgerà presso la nuova sede dell’Associazione Culturale WSP in Via Costanzo Cloro 56/58 Roma (Metro B San Paolo).
Durata: 14 lezioni di due ore ciascuna comprensive di 2 uscite fotografiche.
Costo: 250 euro
Per iscriversi è necessario mandare una mail a: info@collettivowsp.org. Per informazioni sulle modalità e i tempi di pagamento contattaci telefonicamente o mandando una mail a info@collettivowsp.org o +39 328.17.95.463
Numero minimo di iscritti per avviare il corso: 6 – Numero massimo di iscritti:12
Qualora uno dei due corsi non dovesse raggiungere il numero minimo, verrà chiesto allo studente prenotato se è disponibile a cambiare il corso inizialmente prescelto con quello attivato.
Docente di entrambi corsi è il fotografo Fausto Podavini
Nato a Roma, si dedica principalmente alla fotografia di reportage dopo aver partecipato ad un corso tenuto dal fotografo Dario De Dominicis, a cui sono seguiti vari workshop tra cui quello con Francesco Cito. Inizialmente fotografo di studio, in collaborazione con Antonio Arminio, si avvicina sempre di più al reportage di stampo sociale, anche grazie alla frequentazione di Officine Fotografiche.
Ha conseguito il Master di Reportage presso l’accademia di fotografia John Kaverdash di Milano.
Con Ostiense25 e [IM]POSSIBILE, che l’ha visto impegnato in prima persona, ha esposto a Fotoleggendo 2006 e 2008. Nel 2007 Ostiense25 è entrato a far parte del Festival Internazionale della Fotografia di Roma2007. Ha esposto inoltre a Caracalla in occasione della manifestazione Sport Against Violence, al Festival della Fotografia Etica di Lodi e al Festival di Fotogiornalismo a Jesi.
Il prossimo corso avrà inizio il prossimo 12 marzo 2012.
Da quest’anno verranno attivati due corsi. Al momento dell’iscrizione lo studente dovrà indicare precisamente a quale corso vorrà partecipare. Non è possibile frequentare entrambi i corsi. Il programma didattico è identico per entrambi.
1 Corso
Da lunedì 12 marzo 2012
Orario: 21-23
2 Corso
Da giovedì 15 marzo 2012
Orario: 19-21
sabato 24 settembre 2011
Corso fotografia a Roma - Ottobre 2011 -
I nostri corsi di fotografia sono rivolti a chiunque sia privo di nozioni base o abbia limitate conoscenze e voglia migliorare la propria formazione per utilizzare la fotocamera in modo proficuo e corretto.
Insieme alle lezioni teoriche, gli allievi svolgono continue prove pratiche sotto la guida costante dei nostri docenti.
Sono altresì previste due uscite fotografiche con successiva revisione delle immagini scattate da ciascun allievo.
I corsi prevedono un numero limitato di allievi al fine di offrire a ciascuno la necessaria cura finalizzata ad ottimizzare l'apprendimento.Durata del corso: 20 h (2 h settimanali, il giovedì) dalle 18,30 alle 20,30) e due uscite fotografi
Inizio corsi:
- 28 ottobre 2011
Costo € 210 + 30 € tessera associativa
Per le iscrizioni inviare apposita e-mail a corsi@prospettivaotto.it con oggetto: “corso fotografia 2011”
Vi risponderemo tempestivamente fornendovi le indicazioni e le modalità di pagamento
Docente: Paola Casali (www.pfcimmagini.it).
— SCARICA IL PDF: Argomenti trattati nel corso di fotografia — SCARICA IL PDF: locandina Corsi— http://www.pfcimmagini.it
domenica 3 aprile 2011
Corsi di Fotografia a Roma dal 28 aprile 2011
Roma — 28/04/2011 ore 18:30

I nostri corsi di fotografia sono rivolti a chiunque sia privo di nozioni base o abbia limitate conoscenze e voglia migliorare la propria formazione per utilizzare la fotocamera in modo proficuo e corretto.
Insieme alle lezioni teoriche, gli allievi svolgono continue prove pratiche sotto la guida costante dei nostri docenti.
Sono altresì previste due uscite fotografiche con successiva revisione delle immagini scattate da ciascun allievo.
I corsi prevedono un numero limitato di allievi al fine di offrire a ciascuno la necessaria cura finalizzata ad ottimizzare l'apprendimento.
Durata del corso: 20 h (2 h settimanali, il giovedì) dalle 18,30 alle 20,30) e due uscite fotografiche.
Inizio corsi:
- 28 aprile 2011
Costo € 210 + 30 € tessera associativa
Per le iscrizioni inviare apposita e-mail a corsi@prospettivaotto.it con oggetto: “corso fotografia 2011”
Vi risponderemo tempestivamente fornendovi le indicazioni e le modalità di pagamento
Docente: Paola Casali (www.pfcimmagini.it).